Squash – Garantire il fairplay e il flusso del gioco durante la competizione

Scambio dei ruoli

I giocatori sperimentano un prezioso cambio di prospettiva che incentiva la comprensione dei concetti di fairplay e di flusso del gioco.

Cinque giocatori rivestono diversi ruoli. Due partecipano a un incontro, uno dirige il gioco nelle vesti di arbitro e due guidano i giocatori in qualità di allenatori. Dopo tre set, si scambiano tutti i ruoli.

Più facile

  • Supporto per il quick check con l’arbitro
  • Coaching a due

Più difficile

  • Nel coaching utilizzare esclusivamente formulazioni positive

Variazione

  • Riflettere sullo scambio dei ruoli mediante le raccomandazioni d’azione G+S
  • Eseguire l’esercizio con gruppi numerosi sotto forma di torneo

Materiale

  • Documentazione per gli arbitri
  • Documentazione per il coaching

Forme di allenamento per questa forma caratteristica

Nonstop

I giocatori sperimentano un flusso elevato del gioco, giocando insieme anziché uno contro l’altro.

Scambio dei ruoli

I giocatori sperimentano un prezioso cambio di prospettiva che incentiva la comprensione dei concetti di fairplay e di flusso del gioco.

Handicap

I giocatori riflettono sulle loro capacità, analizzano il livello dell’avversario e cercano soluzioni per equilibrare il livello di gioco.

Premio fairplay

Il gruppo impara l’importanza di un atteggiamento positivo e di un comportamento corretto.