Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Unihockey

I sei principi della formazione

I bambini non sono semplicemente dei piccoli adulti! Pertanto, l’unihockey infantile e quello per adulti sono due mondi completamente differenti, anche per quanto riguarda la formazione.
Dei giovani si apprestano a tirare contro diversi palloni di varie taglie disposti su una panchina

Nella maggior parte dei casi, i bambini sono in una società per giocare a unihockey e non solo per allenarsi. Vogliono anche imparare ma imparare come giocare. Segue una panoramica delle più importanti basi di formazione nell’unihockey per bambini di swiss unihockey:

Ridere − Imparare − Fornire prestazioni

La qualità degli allenamenti di unihockey per bambini è valutata in base a questi tre criteri.

Più movimento possibile per tutti

I bambini sentono la necessità di muoversi per natura: è importante accordare loro la possibilità di farlo.

L’esperienza prima dei risultati

Si tratta di concedere a tutti i giocatori lo stesso tempo di gioco. Non definire posizioni specializzate e prescrizioni tattiche rigide. Questo è un principio da applicare durante tutti gli allenamenti.

I bambini sono dei tuttofare creativi

Per incoraggiare al massimo i bambini, prevedere allenamenti versatili e svariati e lanciare sempre nuove sfide.

I bambini possono imparare unicamente da soli

Il compito dei docenti è di creare l’ambiente di apprendimento adatto. Si tratta di risvegliare la curiosità dei bambini.

Risvegliare le emozioni

Le persone apprendono soprattutto quando sono toccate a livello emotivo. Si tratta di permettere a tutti i bambini di fare esperienze positive e di usare un linguaggio adatto all’infanzia.