Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Tema del mese 10/2020

Best Practice Nordic

Il manuale di recente pubblicazione (in tedesco e in francese) «Best Practice Nordic» raccoglie una vasta gamma di esercizi per le discipline sportive nordiche a livello «Foundation» e si basa sul Piano programmatico per lo sviluppo dello sport e degli atleti FTEM di Swiss Olympic. I principi tecnici fanno capo alla tecnica dello sci di fondo conformemente alla app sviluppata dall’Ufficio federale dello sport UFSPO. Il prodotto finale è il risultato della collaborazione tra Swiss-Ski e Swiss Snowsports con il sostegno di Gioventù+Sport.

Lo sci di fondo è uno sport dinamico che richiede svariate abilità tecniche, che vanno acquisite e allenate in giovane età  in maniera mirata nonché consolidate nel quadro di test o di competizioni. A questo scopo, lo Skills Park permette di eseguire esercizi specifici, allenare movimenti chiave e acquisire le competenze fondamentali dello sci nordico. Il park è indicato per allenamenti a tutti i livelli e i diversi ostacoli possono essere superati singolarmente o in gruppi.

Allenatori delle società sportive e monitori del settore chiave «Foundation», che insegnano le basi degli sport nordici, qui trovano idee, consigli e astuzie per preparare lezioni allegre e divertenti. 

Struttura di un esercizio

Questo tema del mese presenta i diversi esercizi illustrati nei nove capitoli del manuale Best Practice Nordic. Il risultato definitivo, la struttura dell’esercizio e il suo svolgimento all’interno dello Skills Park vengono inoltre mostrati in un filmato. Ai lettori viene fornita un’immagine generale di come è costituito il manuale «Best Practice Nordic», dove è possibile reperire altre idee ed esempi pratici. Chi è alla ricerca di ulteriori spunti, può ordinare il manuale completo.

La raccolta di esercizi che contiene dovrebbe facilitare il lavoro quotidiano di monitori e docenti e mostrare in che modo i contenuti possono essere utilizzati a livello pratico in uno Skills Park.  

Nella presente pubblicazione, si trovano ulteriori informazioni sull’organizzazione e l’utilizzo delle diverse postazioni di uno Skills Park e al corpo insegnante fornisce inoltre una panoramica delle modalità di insegnamento delle basi degli sport nordici all’interno di uno Skills Park.

Tema del mese

Articoli

Aiuto

Pratica

  • Riscaldamento e giochi                                                                    
  • Scoperta                                                                                    
  • Tecnica classica                                                                          
  • Skating                                                                                     
  • Downhill                                                                                    
  • Salto con gli sci                                                                          
  • Combinata nordica                                                                     
  • Biathlon                                                                                    
  • Skills Park: consigli per l‘allenamento

Allenamento