Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Metodi di feedback

Quick-Back

Il Quick-Back (contrazione di quick feedback, ovvero ‘feedback veloce’) è un misto tra il questionario, il termometro degli stati d’animo e una sorta di registro del feedback: grazie a una semplice scheda si ottiene una rapida visualizzazione dei risultati.

Durante o dopo la lezione, il docente può raccogliere con questo strumento le osservazioni degli allievi su determinati aspetti che lui stesso determina. Nella prima colonna si inserisce una breve descrizione della lezione, che consente agli allievi di avere una visione d’assieme sull’attività e di contestualizzare le domande. Se vuole annotare i dati nel
registro del feedback, il docente dovrebbe riportare  l’indicazione della classe, del contenuto e dell’orario. A questo scopo può pure utilizzare una copia che presenta nella tabella una riga aggiuntiva, dove può riassumere le osservazioni degli allievi.