Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Percezione in movimento – Senso del movimento

Rilassamento – Materassino gonfiabile

In questo esercizio l’attenzione si concentra sull’aumento della percezione della tensione e del rilassamento dei muscoli.
Comic: secondo la descrizione del gioco.

Storia: anche il più forte dei samurai ha bisogno di vacanze al mare e si dirige in spiaggia con il suo materassino.

I bambini formano delle coppie. Un bambino è il materassino, l’altro il samurai. Inizialmente il materassino è sgonfio (bambino afflosciato a terra). Il samurai allora decide di gonfiarlo e inizia a pompare. A ogni pressione, una sezione del materassino prende forma: la parte del corpo che viene toccata si tende lentamente fino a una completa contrazione muscolare. Il samurai passa quindi alla parte successiva. Quando il materassino è perfettamente gonfio, il bambino ha piena consapevolezza del tono muscolare. A questo punto l’aria deve nuovamente fuoriuscire: o con un rilassamento generale istantaneo (il materassino viene forato e l’aria esce tutta d’un colpo) o lentamente, premendo ogni singola parte del corpo, che man mano si rilassa. Invertire i ruoli.

Osservazione: a seconda dei bambini, mentre il materassino viene gonfiato è possibile elencare le parti del corpo la cui muscolatura deve essere contratta, oppure lasciare che siano i bambini a farlo.