Best Practice Nordic – Skills Park
Dossi alternati F1-F2-F3
Durante la discesa i bambini devono flettere e stendere le gambe in alternanza.

Flessione ed estensione delle gambe con trasferimento del peso (traslazione del baricentro)
Variante
- Generare velocità facendo pressione sulle gambe
Terreno: da pianeggiante a leggermente in discesa
Istruzioni per la preparazione della pista
- Su una coltre di neve compatta tracciare due piste per ogni dosso o delimitarle con una corda di demarcazione.
– Variante 1: scavare delle conche lunghe 2.5 m con una vanga, una sega o una motosega in modo che il punto più basso abbia una profondità di 30 – 50 cm. Dopo una nevicata, livellare con battipista per la preparazione delle piste da fondo e formare nuovamente gli avvallamenti.
– Variante 2: scavare delle conche lunghe 2.5 m, in modo che il punto più basso abbia una profondità di 15 – 25 cm. Con questa neve, accanto alla conca formare e compattare un dosso alto 25 cm. Dopo una nevicata, questa variante richiede meno lavoro per il ripristino.
- Due o più dossi paralleli consentono il passaggio di più sciatori, evitando così di dover attendere e rallentare prima della partenza
- Porte, coni, V-Board e demarcazioni al suolo fungono da punti di riferimento